Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Sessualità ed identità di genere: aggiornamenti professionali per un’accoglienza inclusiva - 1

×
Descrizione corso
Gli obiettivi della lezione sulla sessualità e l’assistenza sono: Rendere informato l’infermiere sugli aspetti relativi alla sessualità ed alla salute sessuale in tutto il corso della vitaComprendere le diverse realtà della sessualità ed offrire supporto sociale verso chi teme di mostrare un’immagine di se per paura del rifiuto, abbandono, derisione ed esclusione. Scoprire i propri pregiudizi e sfatare schemi di pensiero disfunzionali al percorso educativo ed evolutivo.Accompagnare gli assistiti nell’esplorazione del proprio mondo interiore e nell’affermazione di se.
Stabilire una relazione di aiuto con chi sta intraprendendo un percorso di transizione verso il genere opposto e sta vivendo una condizione di persistente e profonda sofferenza causata dalla discordanza tra identità di genere e sesso assegnato.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Descrivere la sessualità
- Conoscere la risposta sessuale.
- Identificare il: sesso biologico, orientamento sessuale, identità di genere, espressione di genere.
- Riconoscere la disforia di genere.
SEDE
Sala Formazione - OPI Mi - Lo - MB - Corso di Porta Nuova 52/a - 20121 Milano (MI)
DESTINATARI
25 Infermieri - Infermieri Pediatrici
COSTO
Infermieri/Infermieri Ped. iscritti a OPI Mi - Lo - MB in regola con tassa iscrizione 2024 - GRATUITO
Infermieri/Infermieri Ped. iscritti ad altri OPI - Euro 15.00
CREDITI ECM
Crediti ECM assegnati 6.4; il riconoscimento dei crediti ECM sarà assegnato a seguito:
- presenza al corso (100%);
- superamento test di valutazione (test a scelta multipla);
- compilazione questionario di gradimento.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Martina FINISTRELLA, Asst-Fbf-Sacco - Tutor corso di laurea infermieri - Psicologa - Consulente sessuale - Psicoterapeuta CBT in formazione.
In allegato la LOCANDINA con tutte le informazioni e i dettagli necessari
Professione e disciplina
- Infermiere - Infermiere
- Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia Regione -
Obiettivo:
22. Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari e socio-assistenziali
Crediti: | 6.4 |
Codice: | 202943 |
Inizio corso: | 29/09/2025 - dalle: 15:00 |
Fine corso: | 29/09/2025 - alle: 19:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 4 |
Posti Disponibili: | 25 |
Iscrizioni: | dal: 15/07/2025 - al: 15/07/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza