OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1

×

Descrizione corso

Nel contesto sanitario contemporaneo emerge la necessità di riscoprire un nuovo umanesimo della cura, superando il paradigma biomedico per abbracciare un approccio bio-psico-sociale centrato sulla persona. La Medicina Narrativa si propone come strumento fondamentale per sviluppare competenze comunicative, empatiche e riflessive, promuovendo una cura basata sull’ascolto, sul dialogo e sulla relazione. Attraverso la valorizzazione delle storie di vita dei pazienti e la consapevolezza del proprio ruolo, i professionisti possono migliorare la qualità del caring, favorire il benessere personale e contribuire alla costruzione di comunità curanti fondate su un paradigma collaborativo e generativo, in linea con le evidenze riconosciute anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

OBIETTIVI SPECIFICI

  • Promuovere nei partecipanti l’acquisizione di competenze narrative
  • Sviluppare consapevolezza
  • Promuovere l’umanizzazione delle cure e del benessere individuale, dei gruppi e delle organizzazioni

 

SEDE INCONTRI IN PRESENZA

SCUOLA PHILO - Via Piranesi 12 – Milano 20137

DATE

25/09 dalle 9 alle 16:30 - presenza

16/10 dalle 16 alle 19 – online

29/10 dalle 16 alle 19 - online

05/11 dalle 16 alle 19 - online

12/11 dalle 15 alle 19:30 - presenza

DESTINATARI

25 Infermieri - Infermieri Pediatrici.

COSTI DI ISCRIZIONE

  • € 50,00 – per Infermieri e Infermieri Pediatrici iscritti all’OPI Milano – Lodi – Monza e Brianza, in regola con la quota 2024
  • € 80,00 – per iscritti ad altri Ordini delle Professioni Infermieristiche (OPI)

A seguito dell’iscrizione, i partecipanti riceveranno via e-mail un avviso di pagamento PagoPA relativo alla quota dovuta. Il pagamento dovrà essere effettuato entro 3 giorni dalla ricezione del modulo. Il versamento della quota costituirà conferma definitiva dell’iscrizione al corso.

CRETITI ECM

Crediti ECM assegnati 33.8; il riconoscimento dei crediti ECM sarà attribuito a seguito di:

  • presenza al corso (almeno 80%);
  • superamento test di valutazione (Produzione di elaborato finale);
  • compilazione questionario di gradimento.

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Immacolata DE SIMONE Infermiera presso U.O. Dialisi – Policlinico; Membro della CAI OPI Mi Lo MB, Responsabile Commissione Spazio Etico

A breve sarà disponibile la LOCANDINA con tutte le informazioni e i dettagli necessari.


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: 33.8
Codice: 204001
Inizio corso: 25/09/2025 -
dalle: 9:00
Fine corso: 12/11/2025 -
alle: 16:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 20
Posti Disponibili: 25
Iscrizioni: dal: 30/06/2025 - al: 23/09/2025
Quota partecipazione: 50.00 €

Accedi e Iscriviti

Location
  • SALA PHILO FORMAZIONE, SCUOLA PHILO

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy