OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      La relazione cibo-mente-corpo nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione - 1 cod. 205869
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 3 cod. 202889
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 La relazione cibo-mente-corpo nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione - 1 cod. 205869 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 3 cod. 202889 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

La relazione cibo-mente-corpo nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione - 1

×

Descrizione corso

I Disturbi del Comportamento Alimentare sono caratterizzati da un rapporto patologico con il cibo e comprendono diverse patologie che posso interessare tutte le età. Tra questi ricordiamo l’anoressia nervosa, il binge eating, la bulimia e nuove forme come l’ortoressia nervosa. In Italia, sia per l’anoressia, sia per la bulimia nervosa la fascia di età per l’esordio è 15 – 19 anni, con una tendenza negli ultimi anni ad un esordio sempre più precoce. Questo aspetto richiede una analisi approfondita dei fattori di rischio socioculturali di esposizione della popolazione giovanile, adolescenziale e preadolescenziale nel nostro contesto nazionale. L’esordio precoce rappresenta infatti un problema di primaria importanza poichè la malnutrizione può comportare danni permanenti in quegli organi e tessuti che non hanno ancora completato il loro sviluppo. Per questo i clinici hanno sottolineato, in questi ultimi anni, l’utilità di interventi precoci e della continuità della cura in questa fase cruciale per lo sviluppo della persona. (Ruocco et al 2017, Donini et al 2017).

 

OBIETTIVI SPECIFICI

  • Condivisione di conoscenze teoriche rispetto ai DCA

  • Condivisione dell’assistenza infermieristica da erogare ai pazienti DCA

  • Attivazione di riflessioni su relazione cibo/mente/corpo

 

SEDE

Aula Formazione Opi Mi - Lo - MB - Corso di Porta Nuova 52/a Milano - 20121

 

DESTINATARI

30 Infermieri - Infermieri Pediatrici

 

COSTO

Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti a OPI Mi - Lo - MB in regola con tassa iscrizione 2023 - GRATUITO

Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti ad altri OPI - euro 25.00

 

CREDITI ECM

Crediti ECM asseganti 8; il riconoscimento dei crediti ECM sarà assegnato a seguito:

  • presenza al corso;

  • superamento test di valutazione;

  • compilazione del questionario di gradimento.

 

RESPOSABILE SCIENTIFICO E DOCENTE

Dott.ssa Immacolata De Simone, membro CAI Ordine Infermieri Milano Lodi Monza e Brianza – Responsabile Commissione Spazio Etico.

 

In allegato la LOCANDINA con tutte le informazioni e i dettagli necessari.


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    22. Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari e socio-assistenziali
Crediti: 8.0
Codice: 205869
Inizio corso: 20/09/2025 -
dalle: 9:00
Fine corso: 20/09/2025 -
alle: 14:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 5
Posti Disponibili: 29
Iscrizioni: dal: 15/07/2025 - al: 18/09/2025
Quota partecipazione: Gratuito

Accedi e Iscriviti

Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy