
Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Come Parlare in Pubblico. Tutto Sotto Controllo - Corso avanzato di Comunicazione. - 1

Descrizione corso
Dopo aver appreso nella prima edizione di questo corso le tecniche di comunicazione verbale e non verbale per “conquistare” il pubblico migliorando l’efficacia dei propri interventi, con l’edizione avanzata il discente si sposta dal “come” viene comunicato il concetto a “cosa” viene comunicato. Comprendere il target, individuare le espressioni più efficaci, organizzare l’intervento, aprire e chiudere correttamente e valorizzare le idee e le proposte attraverso immagini efficaci saranno solo alcuni dei temi affrontati nel corso della giornata. Una giornata che sarà caratterizzata anche da numerose simulazioni e considerazioni sul proprio stile di presentazione. Non meno importante, vi sarà una sezione dedicata alla gestione delle situazioni difficili e dell’”ansia da prestazione”.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Ottimizzare la propria comunicazione durante gli interventi in pubblico;
- Conoscere e apprendere strategie e tecniche per rendere più chiaro ed efficace il contenuto del proprio messaggio;
- Riconoscere e valorizzare il proprio stile comunicativo durante le presentazioni in pubblico;
- Imparare a gestire le situazioni critiche (partecipanti e stress).
SEDE INCONTRI IN PRESENZA
OPI MI Lo MB – Corso di Porta Nuova 52/a – Milano 20121
DESTINATARI
20 Infermieri - Infermieri Pediatrici.
COSTI DI ISCRIZIONE
- GRATUITO – per Infermieri e Infermieri Pediatrici iscritti all’OPI Mi Lo MB in regola con la quota 2024;
- € 15,00 – per iscritti ad altri Ordini delle Professioni Infermieristiche (OPI)
A seguito dell’iscrizione, i partecipanti riceveranno via e-mail un avviso di pagamento PagoPA relativo alla quota dovuta. Il pagamento dovrà essere effettuato entro 3 giorni dalla ricezione del modulo. Il versamento della quota costituirà conferma definitiva dell’iscrizione al corso.
CRETITI ECM
Crediti ECM assegnati 12.8; il riconoscimento dei crediti ECM sarà attribuito a seguito di:
- Presenza al corso (almeno 80%);
- Superamento test di valutazione (Prova pratica);
- Compilazione questionario di gradimento.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Barbara Maria CANTONI, Segretario Consiglio Direttivo Opi Mi Lo MB.
DOCENTE
Elisa CROTTI, Libera Professionista - Giornalista, Formatrice senior sui temi della comunicazione, teambuilding, gestione relazionale.
In allegato la LOCANDINA con tutte le informazioni e i dettagli necessari.
Professione e disciplina
- Infermiere - Infermiere
- Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia Regione -
Obiettivo:
12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 12.8 |
Codice: | 202809 |
Inizio corso: | 02/10/2025 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 02/10/2025 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 8 |
Iscrizioni: | dal: 22/07/2025 - al: 30/09/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza