• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 14 E 15 SETTEMBRE 2023 - 3

×

Descrizione corso

Tutti gli infermieri stranieri in possesso del riconoscimento della qualifica professionale di infermiere ed infermiere pediatrico rilasciato dal Ministero della Salute di Roma, residenti sul territorio di Milano - Lodi - Monza e Brianza, che intendano iscriversi all'albo professionale per l'esercizio della professione, devono sostenere preventivamente un esame volto all'accertamento della conoscenza della lingua italiana (italiano professionale) per i cittadini dell'Unione Europea o un esame volto all'accertamento della conoscenza della lingua italiana (italiano professionale) e delle speciali disposizioni che regolano l'esercizio della professione in Italia (normativa infermeristica) per i cittadini NON facenti parte l'Unione Europea, presso l'Ordine professionale territorialmente competente.
 

Modalità di svolgimento dell'esame

L'esame si svolge in presenza presso la sede dell'Ordine in corso di Porta Nuova 52/A a Milano ed è suddiviso in due giornate:

- giovedì 14 settembre 2023 gruppo A (cognomi con iniziale dalla A alla L) dalle ore 14:00 

- venerdì 15 settembre 2023 gruppo B (cognomi con iniziale dalla M alla Z) dalle ore 14:00.

Per i candidati che possiedono il decreto di riconoscimento che all’art. 2 dispone l’accertamento della conoscenza della lingua italiana, l’esame riguarderà la sola prova di italiano.

Per i candidati che possiedono il decreto di riconoscimento che all’art. 2 dispone l’accertamento della conoscenza della lingua italiana e delle speciali diposizioni che regolano l’esercizio professionale in Italia, l’esame riguarderà la prova di italiano e normativa infermieristica.

Per i candidati che possiedono la tessera professionale europea, l’esame riguarderà la sola prova di italiano.

SOLO per i candidati che devono sostenere la parte di verifica della conoscenza della normativa infermieristica, trovano la DISPENSA NORMATIVA dal titolo “DISPENSA NORMATIVA” pubblicata in questa pagina.

Durata dell'esame

L'esame si svolgerà durante l'intero pomeriggio e si svilupperà in una prima parte di prova scritta e una seconda parte di prova orale. 

Modalità di iscrizione 

L’iscrizione all'esame è effettuata attraverso il seguente link https://opimilomb.sailportal.it/ previa registrazione al sito. A completamento dell'iscrizione online è necessario inviare decreto di riconoscimento della qualifica professionale e un documento di identità in corso di validità all'indirizzo e-mail alessandra.damiata@opimilomb.it 

Si pregano i candidati di verificare attentamente la e-mail registrata sul portale al fine di poter permettere alla segreteria organizzativa di inoltrare comunicazioni importanti per la partecipazione all'esame.  

I professionisti provenienti da Ordini di altre province devono preliminarmente chiedere al proprio Oridne di competenza di inviare richiesta di ammissione alla sessione di esame presso il nostro Oridine via PEC all'indirizzo opimilomb@cert.ordine-opi.it 

Costi  

L'iscrizione all'esame è soggetta al versamento della tassa di iscrizione di € 100,00 da corrispondere attraverso l'utilizzo dell'avviso di pagamento che sarà inviato via e-mail prima della sessione di esame.

Tutti coloro i quali non abbiano superato l'esame e debbano ripetere la prova, la tassa di iscrizione all'esame è di € 100,00, mentre per i cittadini stranieri NON facenti parte l'Unione Europea che devono ripetere una sola prova di esame (o solo italiano o solo normativa) perché hanno precedentemente superato una sola prova, la tassa di iscrizione all'esame è di € 50,00. 

Modalità di pagamento

Il pagamento della tassa di iscrizione sarà erogato a seguito di invio da parte della segreteria dell'e-mail di conferma di ammissione all'esame con relativa modalità di pagamento che dovrà avvenire entro la data indicata sull'avviso di pagamento ricevuto.

In caso di sopraggiunta impossibilità alla partecipazione all'esame è richiesta la disdetta in forma scritta via e-mail all'indirizzo alessandra.damiata@opimilomb.it


Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    Non ECM
  • Obiettivo:
    Miglioramento personale
Codice: 3
Inizio corso: 14/09/2023 - dalle: 14:00
Fine corso: 15/09/2023 - alle: 20:00
Giorni corso previsti: 2
Posti Disponibili: 19
Iscrizioni: dal: 09/06/2023 - al: 17/08/2023
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy