Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
L’Engagement del paziente attraverso la sua valorizzazione e la buona comunicazione - 1

×
Descrizione corso
Lo stesso messaggio può essere trasmesso in modi molto diversi. Da questi, deriva la reazione – e quindi la risposta – dell’interlocutore. In ambito sanitario, ciò può tradursi in compliance o, all’estremo contrario, rifiuto di collaborare. Come fare in modo che il paziente si senta all’altezza, motivato e pronto ad avere un ruolo attivo nel suo percorso con la malattia? In questo processo psicosociale di adattamento da parte del paziente, con il suo approccio comunicativo l’operatore è in grado di fare la differenza. Può divenire, adottando la giusta comunicazione e le giuste leve, vero attore capace di lavorare sulla conoscenza, l’autoefficacia e la consapevolezza dell’altro. È quindi obiettivo del presente corso offrire gli strumenti necessari per facilitare il patient engagement, rendendo il paziente risorsa attiva e collaborativa nel processo assistenziale. Si tratta di un cambiamento di prospettiva, che ottimizza la soddisfazione di tutte le parti in gioco e che può portare a risultati inattesi.
OBIETTIVI SPECIFICI
-
Affinare le tecniche e gli strumenti della comunicazione nell’ottica del patient engagement
-
Imparare a riconoscere e distinguere i messaggi in grado di potenziare la consapevolezza e l’autoefficacia dell’altro
-
Impiegare la comunicazione non verbale per la generazione di un rapporto di fiducia e collaborazione
SEDE
Sala Formazione - OPI Mi - Lo - MB - Corso di Porta Nuova 52/a - 20121 Milano (MI)
DESTINATARI
30 Infermieri - Infermieri Pediatrici
COSTO
Infermieri/Infermieri Ped. iscritti a OPI Mi - Lo - MB in regola con tassa iscrizione 2023 - GRATUITO
Infermieri/Infermieri Ped. iscritti ad altri OPI - Euro 25.00
Studenti Laurea in Infermieristica - Euro 5.00
CREDITI ECM
Crediti ECM assegnati 10.4; il riconoscimento dei crediti ECM sarà assegnato a seguito della presenza al corso, superamento test di valutazione e compilazione del questionario di gradimento.
DOCENTE del CORSO
ELISA CROTTI, Esperta di comunicazione con particolare riferimento alla costruzione della relazione terapeutica con il paziente, la comunicazione interdisciplinare e l'empowerment della persona assistita. Co-autore di Storie di persone voci di inferieri McGraw Hill, 2020
In allegato la LOCANDINA con tutte le informazioni e i dettagli necessari
Professione e disciplina
- Infermiere - Infermiere
- Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia Regione -
Obiettivo:
12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 10.4 |
Codice: | 186921 |
Inizio corso: | 19/10/2023 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 19/10/2023 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 8 |
Iscrizioni: | dal: 06/09/2023 - al: 18/10/2023 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza