OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

L’assistenza infermieristica nel sito remoto e nell’ambiente ostile - 0

×

Descrizione corso

L’assistenza infermieristica nel sito remoto e nell’ambiente ostile
23 ottobre 2019 dalle ore 09:00 alle ore 18:00

Sede Sala Marta Nucchi – OPI Mi – Lo – MB - Via Adige 20 – Milano, 20135
Crediti ECM preassegnati 10.4


Breve premessa 
L’assistenza infermieristica nel sito remoto e nell’ambiente ostile ha una sua specificità e peculiarità. Scopo del seminario è duplice: far scoprire questo mondo ancora molto sconosciuto nella nostra professione, spiegando esattamente di cosa si tratta, come accederci, come incontrarsi con le società che assumono ed essere pronti per la selezione, ma anche di fornire quelle basi cliniche e tecniche specifiche per questo tipo di lavoro. 

Obiettivi formativi (Commissione nazionale ECM)
Alla fine del seminario il partecipante deve aver compreso cosa è il sito remoto e l’ambiente ostile. Saprà quale preparazione supplementare e specifica deve avere, come preparare il cv e come affrontare il colloquio e la selezione con le società internazionali che assumono.
Avrà acquisito le basi, e gli spunti per approfondire successivamente, su tutte le tematiche sanitarie specifiche del sito remoto, che non sono di utilizzo comune nella nostra realtà professionale italiana, dalla medicina tropicale alla medicina tattica, all’evacuazione medica alle emergenze sanitarie nel sito remoto. 

Obiettivi tecnico professionali
    Capacità di comprendere l’operatività infermieristica nel sito remoto e nell’ambiente ostile;
    Conoscenza delle tecniche specifiche di base ed avanzate necessarie per l’operatività nel sito remoto e nell’ambiente ostile.

 


 

 


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 10.4
Codice: 145332.1
Inizio corso: 23/10/2019 -
dalle: 9:00
Fine corso: 23/10/2019 -
alle: 18:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 8
Iscrizioni: dal: 24/07/2019 - al: 15/10/2019
Quota partecipazione: 25.00 €

Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy