• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

L'infermiere di famiglia - 1

×

Descrizione corso

L’infermiere di famiglia

Sede Cascina Brandezzata, Via Ripamonti, 428 (Milano)

      Crediti ECM preassegnati 8

L'infermiere di famiglia, già attivo con successo in molte Regioni, si occupa dei bisogni dei cittadini dal punto di vista assistenziale sul territorio; rappresenta un modello evoluto di assistenza, specie con l'aumento delle cronicità e della non autosufficienza dei cittadini. L’infermiere cosiddetto “di famiglia” in realtà altro non è se non quell’infermiere che si occupa, il più delle volte unica figura nel campo assistenziale, dei bisogni dei cittadini che una volta dimessi dell’ospedale sono spesso abbandonati a sè stessi dal punto di vista dell’assistenza – si noti bene: non della diagnostica e terapia a cui pensa il medico di base, ma dell’assistenza, di quei bisogni cioè h24 per cui il paziente è di fatto solo. La base normativa della figura dell’infermieristica di famiglia in Italia è la cosiddetta legge Balduzzi del 2012 che all'articolo 1 prova a mettere a regime anni di iniziative nazionali e locali per le cure primarie prevedendo espressamente il coinvolgimento degli infermieri nelle diverse articolazioni dell'assistenza primaria territoriale.

Obiettivi tecnico professionali

  • Approfondire le conoscenze relative alle responsabilità dell’infermiere di famiglia e di comunità sul territorio italiano;
  • Conoscere i percorsi formativi post-base e le competenze da acquisire come infermiere di famiglia e di comunità.

Responsabile Scientifico: Dr.ssa Capasso Valentina

Segreteria Organizzativa

OPI Mi – Lo – MB Via Adige 20, 20135 Milano Tel. 02.59900154

e-mail: formazione@opimilomb.it Sito www.opimilomb.it.

 

Evento Gratuito per tutti i partecipanti

 

 


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    22. Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari e socio-assistenziali
Crediti: 8.0
Codice: 145328.1
Inizio corso: 20/09/2019 - dalle: 14:30
Fine corso: 20/09/2019 - alle: 19:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 5
Iscrizioni: dal: 23/07/2019 - al: 20/09/2019
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • Cascina Brandezzata, HOSPICE CASCINA BRANDEZZATA

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy