• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

PQRST: elettrocardiografia clinica per infermieri - 1

×

Descrizione corso

Breve premessa e obiettivi specifici

Nei differenti contesti operativi gli Infermieri si confrontano con una complessità assistenziale sempre crescente che impone al professionista la necessità di consolidare le proprie competenze mediante una specifica attività di aggiornamento in ambito clinico. Nello specifico, l’esame elettrocardiografico è estremamente diffuso nella pratica assistenziale; tale esame richiede all’infermiere non solo capacità tecniche per la corretta esecuzione, ma anche conoscenze teoriche per poter riconoscere eventuali alterazioni patologiche.

Obiettivi formativi (Commissione nazionale ECM)

L’obiettivo del corso è di far acquisire le conoscenze teoriche, procedurali ed interpretative relative all’elettrofisiologia cardiaca fornendo al discente le competenze per riconoscere le principali anomalie del tracciato attraverso l’utilizzo di specifici algoritmi interpretativi.

Obiettivi tecnico professionali

  • Fornire metodi per una corretta analisi elettrocardiografica, utilizzando algoritmi di riconoscimento delle aritmie;
  • Fornire le principali e necessarie conoscenze teoriche relative all’elettrofisiologia cardiaca;
  • Fornire le conoscenze necessarie per una corretta esecuzione dell’elettrocardiogramma 12 – 18 derivazioni e monitoraggio cardiaco;
  • Fornire le capacità necessarie per poter correlare il riconoscimento di un’aritmia alla gravità del quadro clinico per poter pianificare l’assistenza infermieristica;
  • Uniformare il linguaggio e le conoscenze degli infermieri inerenti agli argomenti trattati.

Metodologia didattica

Lezioni frontali con supporto di slide. Durante la giornata si alternano sessioni teoriche con sessioni pratiche di riconoscimento delle varie alterazioni elettrocardiografiche.


Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 10.4
Codice: 144840.1
Inizio corso: 19/06/2019 - dalle: 8:30
Fine corso: 19/06/2019 - alle: 17:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 8
Iscrizioni: dal: 16/04/2019 - al: 19/06/2019
Quota partecipazione: 25.00 €

Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy