Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 1
.jpg)
×
Descrizione corso
Breve premessa
Il corso si pone l’obiettivo di aumentare le capacità interpretative dell’infermiere sull’ECG, al fine di riconoscere le principali alterazioni del ritmo ed intervenire di conseguenza sapendone valutare la gravità/evoluzione.
Obiettivi specifici
- Acquisizione di nozioni di anatomia/fisiologia del cuore;
- Acquisizione di nozioni sulle derivazioni ECG e sulla porzione di cuore indagata;
- Analisi del ciclo cardiaco sinusale e identificazione del ritmo sinusale;
- Riconoscimento e trattamento dei disturbi della conduzione atrio–ventricolare e ventricolare;
- Riconoscimento e trattamento dei ritmi dell’ACC;
- Riconoscimento e trattamento delle lesioni su base ischemica.
Obiettivo tecnico professionali
- Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Obiettivo di processo
- Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
Obiettivo di sistema
- Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP).
Metodologia didattica
Lezioni frontali con supporto di slide ed analisi dei casi.
Sede corso
Aula Cardiologia ASST Fatebenefratelli Sacco Via G.B Grassi, 74 20157 - Milano
Professione e disciplina
- Infermiere - Infermiere
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia Regione -
Obiettivo:
4. Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
Crediti: | 10.4 |
Codice: | 144660.1 |
Inizio corso: | 29/05/2019 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 29/05/2019 - alle: 17:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 8 |
Iscrizioni: | dal: 09/04/2019 - al: 29/05/2019 |
Quota partecipazione: | Gratuito |