Scheda Corso
- Home
 - 
                    Scheda Corso
 
L'accesso venoso intraosseo in urgenza emergenza - 1
	Descrizione corso
Breve premessa e obiettivi specifici
L’accesso intraosseo è una metodica che prevede l’inserimento di un catetere mandrinato direttamente nel midollo osseo e proposta come accesso vascolare in situazioni di emergenza ed urgenza in cui non è possibile stabilire un accesso venoso tradizionale. L’evento formativo si pone come obiettivo quello di consentire ai discenti di Apprendere le nozioni teorico – pratiche dell’accesso venoso intraosseo.
Obiettivi formativi (Commissione nazionale ECM)
- 
	
Appropriatezza prestazioni sanitarie nei LEA. Sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell’efficienza ed efficacia
 
Obiettivi tecnico professionali
- 
	
Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
 
Metodologia didattica
Lezione – Discussione /esercitazioni pratiche e sessioni di valutazione teorica e pratica
Professione e disciplina
- Infermiere
 
Allegati
- Programma del Corso Scarica
 
Informazioni Corso
- 
                    
Normativa:
ECM Lombardia Regione - 
                    
Obiettivo:
1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP) 
| Crediti: | 5.2 | 
| Codice: | 144644.1 | 
| Inizio corso: | 25/03/2019 - dalle: 9:00  | 
                
| Fine corso: | 25/03/2019 - alle: 13:30  | 
                
| Giorni corso previsti: | 1 | 
| Totale Ore di formazione: | 4 | 
| Iscrizioni: | dal: 12/02/2019 - al: 24/03/2019 | 
| Quota partecipazione: | 15.00 € | 
Location
- Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza