Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1

Descrizione corso
La negoziazione è un’arte? No, è una competenza: come svilupparla nella pratica quotidiana. La negoziazione è un’abilità trasversale che permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, ma in ambito sanitario assume un'importanza ancora più centrale. Tra professionisti e pazienti, tra i membri dell’équipe e in interazione con le famiglie, la negoziazione non è solo un mezzo per risolvere conflitti, ma una strategia per garantire il rispetto delle esigenze di tutti, ottimizzando i percorsi di cura e migliorando la qualità del servizio. In un contesto sanitario sempre più complesso e sotto pressione, la capacità di negoziare in modo efficace può fare la differenza tra una comunicazione efficace e una che, invece, contribuisce ad alimentare fraintendimenti, frustrazioni e conflitti. Negoziare non significa solo raggiungere un compromesso, ma anche ascoltare attivamente, comprendere profondamente le esigenze dell’altro, adattarsi alle circostanze e risolvere le difficoltà nel miglior interesse del paziente. La negoziazione, infatti, è un processo dinamico che richiede competenze pratiche, empatia, assertività e la capacità di mantenere un equilibrio tra il punto di vista professionale e quello del paziente.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Sviluppare una comprensione profonda della negoziazione come strumento di cura, non solo come risoluzione di conflitti.
- Fornire tecniche pratiche per negoziare in modo assertivo ed empatico con pazienti, famiglie e colleghi.
- Favorire una riflessione sulle dinamiche di potere e sulle strategie per mediare in situazioni di alta pressione senza compromettere la qualità della cura.
SEDE INCONTRI IN PRESENZA
SALA FORMAZIONE OPI Mi - Lo - MB - Corso di Porta Nuova 52/a - 20121 Milano (MI).
DESTINATARI
30 Infermieri - Infermieri Pediatrici.
COSTO
Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti a OPI Mi Lo MB in regola con tassa iscrizione – GRATUITO
Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti ad altro OPI - euro 25.00
CRETITI ECM
Crediti ECM assegnati 10.4; il riconoscimento dei crediti ECM sarà attribuito a seguito di:
- presenza al corso (almeno 80%);
- superamento test di valutazione (Test a risposta multipla);
- compilazione questionario di gradimento.
DOCENTE del CORSO
ELISA CROTTI, esperta in comunicazione con particolare riferimento alla costruzione della relazione terapeutica con il paziente, la comunicazione interdisciplinare e l’empowerment della persona assistita. Co-autore di Storie di persone voci di infermieri McGraw Hill, 2020.
In allegato la LOCANDINA con tutte le informazioni e i dettagli necessari.
Professione e disciplina
- Infermiere - Infermiere
- Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia Regione -
Obiettivo:
12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 10.4 |
Codice: | 202806 |
Inizio corso: | 22/05/2025 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 22/05/2025 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 8 |
Posti Disponibili: | 4 |
Iscrizioni: | dal: 09/04/2025 - al: 20/05/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza