OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

L’IDENTITA’ SPIRITUALE E I VALORI RELIGIOSI DEL PAZIENTE: COMPRENDERLI PER UN’ASSISTENZA BASATA SUL RISPETTO - 1

×

Descrizione corso
L’infermiere di oggi è chiamato a operare in una società sempre più multietnica e multiculturale, che pone sfide etiche importanti. Cambiano le persone, migrano i popoli, e con loro si scoprono culture, tradizioni, consuetudini e spiritualità differenti, non sempre di immediata comprensione. Ma chi assiste, proprio perché ha a cuore il benessere della persona nella sua integrità, nell’erogazione dei propri servizi non può non tenere in considerazione questi aspetti essenziali. Il presente corso nasce quindi con l’obiettivo di fare chiarezza, offrendo occasione per una riflessione e un approfondimento su alcuni dei temi salienti di quattro religioni monoteiste (cattolica, ebraica, islamica e buddista). Il focus è sulla quotidianità, sulle principali esigenze dei pazienti e sulle strategie per intercettarle e soddisfarle.
 
OBIETTIVI SPECIFICI
         Offrire spunti per un’assistenza in grado di rispettare le diverse culture e la spiritualità dei pazienti;
         Far interiorizzare e sperimentare l’assistenza ai pazienti con spiritualità diverse;
         Favorire il confronto rispetto ai temi essenziali delle diverse religioni monoteiste.
 
SEDE
Camplus di Turro in Via Stamira d’Ancona 25 – Milano 20127 – Aula S. Carlo E S. Ambrogio.
 
DESTINATARI
Il corso è rivolto a 50 discenti di TUTTE LE PROFESSIONI SANITIRIE
 
COSTO
L’evento formativo è GRATUITO PER TUTTI I PARTECIPANTI.
 
CREDITI ECM
Crediti ECM assegnati 8; il riconoscimento dei crediti ECM sarà assegnato a seguito della presenza al corso, superamento test di valutazione e compilazione del questionario di gradimento.
 
RESPONSABILE SCIENTIFICO
CANTONI Barbara Maria, Segretaria OPI Mi – Lo - MB

Professione e disciplina
  • Tutte le Professioni ECM

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    15. Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell' attività sanitaria, medicina relativa alle popolazioni migranti
Crediti: 8.0
Codice: 200601
Inizio corso: 11/11/2024 -
dalle: 8:30
Fine corso: 11/11/2024 -
alle: 13:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 5
Posti Disponibili: 32
Iscrizioni: dal: 22/10/2024 - al: 08/11/2024
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Sala MANZONI, Camplus Milano Turro
    Via Stamira d'Ancona, 25, 20127 Milano MI

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy