OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

La comunicazione efficace nella gestione del Team - 1

×

Descrizione corso
Un team che funziona vede al suo interno non solo relazioni produttive e costruttive, ma anche la messa in gioco di tutte le competenze necessarie per raggiungere i risultati prefissati. Molti sono gli obiettivi (oltre a quello organizzativo) che il team può perseguire: dallo stimolare e aumentare la collaborazione a creare un clima di fiducia e stima tra i colleghi; dallo sviluppare creatività, ascolto ed empatia, a favorire l’integrazione e la leadership. In tal senso, il corso intende fornire gli strumenti essenziali per migliorare la comunicazione nella gestione del team e favorire il lavoro di squadra nel contesto sanitario, intervenendo positivamente anche sulla motivazione e il senso di appartenenza al gruppo. A tal fine, durante il corso verranno presentate le p rincipali caratteristiche del teamwork e le sue particolarità, approfondendo il ruolo dei leader e della comunicazione.
 
OBIETTIVI SPECIFICI
  • Far comprendere e potenziare le relazioni interpersonali nel team
  • Discutere l’importanza del teamwork e della partecipazione attiva al lavoro di squadra
  • Far interiorizzare ruolo e responsabilità del leader e del manager
SEDE
Sala Formazione - OPI Mi - Lo - MB - Corso di Porta Nuova 52/a - 20121 Milano (MI)
 
DESTINATARI
30 Infermieri - Infermieri Pediatrici
 
COSTO
Infermieri/Infermieri Ped. iscritti a OPI Mi - Lo - MB in regola con tassa iscrizione 2023 - GRATUITO
Infermieri/Infermieri Ped. iscritti ad altri OPI - Euro 25.00
 
 
CREDITI ECM
Crediti ECM assegnati 10.4; il riconoscimento dei crediti ECM sarà assegnato a seguito della presenza al corso, superamento test di valutazione e compilazione del questionario di gradimento.
 
DOCENTE del CORSO
ELISA CROTTI, Esperta di comunicazione con particolare riferimento alla costruzione della relazione terapeutica con il paziente, la comunicazione interdisciplinare e l'empowerment della persona assistita. Co-autore di Storie di persone voci di inferieri McGraw Hill, 2020
 
A breve in allegato la LOCANDINA con tutte le informazioni e i dettagli necessari

Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: 10.4
Codice: 190710
Inizio corso: 16/04/2024 -
dalle: 9:00
Fine corso: 16/04/2024 -
alle: 18:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 8
Posti Disponibili: 9
Iscrizioni: dal: 31/01/2024 - al: 15/04/2024
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy