• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Privacy

  1. Home
  2. Privacy

Informativa Privacy

Informativa privacy - Regolamento (UE) del 27 aprile 2016 n. 679 Titolare del trattamento Titolare del trattamento è l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Milano, Lodi Monza e Brianza (di seguito L'Ordine), con sede legale in Via Adige 20 20135 MILANO, ente pubblico associativo ad appartenenza obbligatoria. 2. Dati trattati, finalità e basi giuridiche dei trattamenti I dati personali degli iscritti sono raccolti per le finalità di interesse pubblico connessi alla formazione dell'Albo professionale che costituisce un registro pubblico a libero accesso. Il relativo conferimento è obbligatorio. Il mancato conferimento comporta l'impossibilità di conseguire l'iscrizione e quindi il divieto di esercizio della professione. La base giuridica di tali trattamenti è rappresentata da tutta la vigente normativa che regola le professioni infermieristiche. I dati in questione sono anche trattati per queste ulteriori finalità ed alle seguenti condizioni: in presenza di specifico consenso, per l'invio periodico, tramite e-mail, di newsletter e materiale pubblicitario; in presenza di specifico consenso, per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività e segnalazioni sulla pubblicazione di post del nostro blog; in presenza di specifico consenso, per ricevere comunicazioni promozionali ed inviti ad eventi, corsi di formazione; nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente per finalità di selezione. In tali casi espressamente indicati la base giuridica è il consenso liberamente fornito dall'interessato. 3.Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. Per quanto specificatamente riguarda i dati dell'Albo la durata del trattamento corrisponde a quella dell'iscrizione e dopo la cancellazione per il tempo connesso ad eventuali ulteriori attività di controllo o di archiviazione nel pubblico interesse, in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. 4. Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno dell'Ordine a tal fine individuato e autorizzato del trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente. I dati raccolti, qualora sia necessario o strumentale per l'esecuzione delle indicate finalità, potranno essere trattati da terzi nominati Responsabili esterni del trattamento, ovvero, a seconda dei casi, comunicati agli stessi quali autonomi titolari, e precisamente: Autorità e Pubbliche Amministrazioni per quanto richiesto dalle loro attività istituzionali e nell'ambito dei rapporti di leale collaborazione con le medesime; fornitori, per gestione software, invio rivista, gestione rinnovi quota di iscrizione; persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza; società, enti, associazioni che svolgono servizi connessi e strumentali alla esecuzione delle finalità sopra indicate (gestione pagamenti tramite carta di credito, manutenzione dei sistemi informatici). 5. Diritti dell'interessato e Responsabile della protezione dei dati Gli interessati hanno diritto di chiedere all'Ordine titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 e ss. del Regolamento n. 679/2016), salvo verifica che la limitazione o cancellazione siano consentite dalla normativa vigente. L'apposita motivata istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati (RPD) dell'Ordine utilizzando la seguente casella di posta elettronica: rdp@opimilomb.it. Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno altresì il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121, Roma.

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy