• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Leggere le EMOZIONI: micro-espressione e comunicazione non verbale in situazioni critiche - 1

×

Descrizione corso

Ogni interazione, soprattutto in contesti sanitari, è accompagnata da segnali non verbali che parlano tanto quanto le parole.  Le micro-espressioni facciali, la postura, il tono di voce e gli altri segnali corporei rivelano emozioni che spesso i nostri interlocutori non vogliono o non riescono a esprimere verbalmente. Comprendere questo linguaggio nascosto è fondamentale per costruire una relazione empatica, efficace e rispettosa.  Il corso si propone di sviluppare la consapevolezza di questi segnali e di migliorare la capacità di interpretare correttamente le emozioni nascoste, soprattutto in situazioni di alta tensione e stress, come quelle che si vivono in ambito sanitario. Ogni emozione, anche se non espressa verbalmente, lascia tracce nel corpo e nel volto. Nel contesto sanitario, dove il benessere fisico e psicologico del paziente è al centro, essere in grado di leggere correttamente questi segnali non verbali diventa un'abilità fondamentale. Come gestire una comunicazione quando la paura, l’ansia o la frustrazione non sono espresse a parole ma tramite gesti, sguardi o movimenti? Come rispondere in modo adeguato a emozioni che possono influenzare la qualità della cura? Il corso risponderà a queste e altre domande, attraverso un approccio esperienziale che permetterà ai partecipanti di allenarsi nel riconoscere e reagire in modo appropriato alle micro-espressioni nelle situazioni più critiche.

OBIETTIVI SPECIFICI

  • Sensibilizzare sull'importanza delle micro-espressioni nella comunicazione con pazienti e colleghi.
  • Fornire strumenti pratici per riconoscere e interpretare correttamente le emozioni nascoste attraverso i segnali non verbali.
  • Aiutare a gestire le emozioni difficili durante situazioni critiche e ad applicare una comunicazione empatica anche sotto stress.

 

SEDE INCONTRI IN PRESENZA

OPI MI LO MB – Corso di Porta Nuova 52/a – Milano – 20121.

 

DESTINATARI

30 Infermieri - Infermieri Pediatrici.

 

COSTO

Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti a OPI Mi Lo MB in regola con tassa iscrizione – GRATUITO

Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti ad altro OPI - euro 25.00

 

CRETITI ECM

Crediti ECM assegnati 10.4; il riconoscimento dei crediti ECM sarà attribuito a seguito di:

  • presenza al corso (almeno 80%);
  • superamento test di valutazione;
  • compilazione questionario di gradimento.

 

DOCENTE CORSO

Elisa CROTTI, esperta in comunicazione con particolare riferimento alla costruzione della relazione terapeutica con il paziente, la comunicazione interdisciplinare e l’empowerment della persona assistita. Co-autore di Storie di persone voci di infermieri McGraw Hill, 2020.

 

In allegato la LOCANDINA con tutte le informazioni e i dettagli necessari.


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: 10.4
Codice: 202799
Inizio corso: 15/04/2025 - dalle: 9:00
Fine corso: 15/04/2025 - alle: 18:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 8
Posti Disponibili: 4
Iscrizioni: dal: 06/03/2025 - al: 14/04/2025
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy