Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
La consapevolezza di sé come strumento per la professione: laboratorio Teatrale - 1

Descrizione corso
BREVE PREMESSA PROGETTO
Sei un formatore sanitario, un coordinatore, un professionista che ha già acquisito tecniche relazionali ma ritieni di avere la necessità di perfezionarle? Un laboratorio di teatro sviluppa qualcosa che un professionista sanitario non può non avere: la consapevolezza e l’ascolto, di sé e degli altri. Il teatro non è solo spettacolo. Il teatro è strumento. Uno strumento di conoscenza di sé, del proprio corpo, della propria voce, del proprio linguaggio e dei propri mezzi espressivi. Faccio teatro perché… “voglio superare la mia timidezza”, “voglio conoscermi meglio”, “voglio stare in mezzo agli altri”, “voglio vincere i miei blocchi”, “voglio imparare ad ascoltare”. Tutte queste sono motivazioni valide che nell’esperienza di un docente di teatro si è sentito dire, ma quanto l’’insegnante è un infermiere si può aggiungere “Faccio teatro perché voglio essere un infermiere migliore”.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Potenziare la qualità espressiva
- Comprendere le potenzialità della voce
- Allenarsi all’ascolto
SEDE: Camplus Turro, Via Stamira D'Ancona, 25 - 20127 Milano
DESTINATARI: 15 Infermieri e Infermieri Pediatrici
TIPOLOGIA FORMATIVA: Corso Residenziale nel rispetto della normativa vigente per la gestione degli eventi formativi in corso di pandemia.
COSTI: il corso è GRATUITO per i professionisti in regola con la quota d’iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Milano Lodi Monza e Brianza ed ha un costo di 50.00 euro per i professionisti sanitari non iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Milano Lodi Monza e Brianza.
DOCENTE: Dott.ssa Chiara RIVOLI - Infermiera Pediatrica e Attrice diplomata al Piccolo Teatro di Milano nel 2002, sotto la direzione di Luca Ronconi e dei più grandi maestri italiani contemporanei.
CREDITI ECM: sono stati preassegnati 12.8 crediti ECM di cui 4.8 di premialità, che saranno attribuiti ai parteticanti a seguito dell’adempimento de:
- Presenza al corso uguale o superiore al 80% della frequenza
- Superamento del test di valutazione pratica
- Compilazione Customer
In allegato la LOCANDINA con tutti i dettagli dell'evento formativo.
Professione e disciplina
- Infermiere - Infermiere
- Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia Regione -
Obiettivo:
12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 12.8 |
Codice: | 184390 |
Inizio corso: | 13/05/2023 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 13/05/2023 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 8 |
Posti Disponibili: | 1 |
Iscrizioni: | dal: 24/03/2023 - al: 12/05/2023 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
-
Sala MANZONI, Camplus Milano Turro
Via Stamira d'Ancona, 25, 20127 Milano MI