OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Diagnosi, cura e assistenza alla Persona con Scompenso Cardiaco - 1

×

Descrizione corso

BREVE PREMESSA

Al mondo la prevalenza globale dello Scompenso Cardiaco (SC) è in aumento come conseguenza dell’invecchiamento della popolazione, dell’aumentata sopravvivenza dopo un evento coronarico e dell’efficacia delle misure preventive per i pazienti ad alto rischio o che sono sopravvissuti ad un primo evento. Lo SC ha una prevalenza dell’1-2% della popolazione generale, superando il 10% sopra i 70 anni. Si riconoscono tre tipi di scompenso cardiaco: scompenso cardiaco con ridotta funzione sistolica (HFrEF), scompenso cardiaco con funzione sistolica preservata (HFpEF), scompenso cardiaco con funzione sistolica lievemente ridotta (HFmrEF). Lo SC costituisce il 5% di tutte le cause di ospedalizzazione per un episodio acuto, è riscontrabile nel 10% dei pazienti ospedalizzati e rappresenta circa il 2% della spesa sanitaria, sostanzialmente attribuibile ai costi dell’ospedalizzazione. Una stretta interrelazione tra professionista dell’assistenza sanitaria e paziente così come un adeguato supporto da parte di un’attiva rete sociale si sono dimostrati efficaci nel migliorare l’aderenza alla terapia. L’infermiere, elemento fondamentale dell’equipe multidisciplinare a cura della persona con SC, assiste sia in regime di ricovero che negli ambulatori dedicati e, dove attivo, al domicilio.

OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI

• Acquisizione di conoscenze sullo scompenso cardiaco cronico

• Sviluppo di competenze per la pianificazione assistenziale, la valutazione degli interventi e documentazione degli stessi, il supporto ad una migliore qualità di vita con una corretta educazione sanitaria e la gestione infermieristica anche nel fine vita.

DESTINATARI

Infermieri, Infermieri Pediatrici e tutte le Professioni Sanitarie (max 100).

COSTI

Il corso è GRATUITO per i professionisti in regola con la quota d’iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Milano Lodi Monza e Brianza ed ha un costo di 15.00 euro per I professionisti sanitari non iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Milano Lodi Monza e Brianza.

SEDE DELL’EVENTO

Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto, Curio Collection by Hilton, Via Milanese, 3, 20099 Sesto San Giovanni MI.


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
  • Tutte le Professioni ECM

Allegati
  • Documenti Scarica
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    18. Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: 5.2
Codice: 168210
Inizio corso: 07/10/2022 -
dalle: 9:00
Fine corso: 07/10/2022 -
alle: 13:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 4
Posti Disponibili: 68
Iscrizioni: dal: 15/06/2022 - al: 05/10/2022
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Auditorium, Grand Hotel Villa Torretta

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy