Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Spazio Etico e consapevolezza. La filosofia come nutrimento del ruolo curante. - 2
Descrizione corso
Per il personale curante si rende sempre più necessario affiancare alle competenze di natura tecnico-sanitaria, capacità emotive e relazionali per poter individuare i bisogni delle persone assistite, per gestire la complessità del lavoro di cura e per comprendere confini e limiti dei propri interventi. Per iniziare a sviluppare o continuare a mantenere al meglio la propria postura di curanti è necessario lavorare sulla propria consapevolezza, professionale ed esistenziale; una consapevolezza intesa come cognizione di sé e del proprio ruolo, come attenzione ai propri processi e movimenti interiori, come conoscenza profonda del proprio agire e del proprio sentire, come esplicitazione del senso della cura. La commissione “Spazio Etico” propone questo corso formativo per lavorare al tema della consapevolezza al fine di sviluppare il pensiero critico che aiuti a stare nella complessità che ogni giorno l’operatore frequenta, per allenarlo al confronto con il limite e costruire nuove conoscenze che permettano crescita e trasformazione senza eccessive inquietudini. Grazie alla filosofia come interrogazione e sguardo su di sè e sul mondo, grazie alla pratica filosofica come esercizio quotidiano di consapevolezza, il corso procederà sia attraverso approfondimenti teorici utili alla pratica professionale quotidiana sui temi della relazione, della cura, dell’etica e della consapevolezza, sia attraverso esercizi pratici che aiuteranno ad avere un migliore e più ampio sguardo su di sè.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Lavorare alla consapevolezza del proprio ruolo;
- Esplicitare il senso della cura;
- Sviluppare la postura della cura nell’ambito di una cornice etica e relazionale;
SEDE
Aula Formazione - OPI Mi - Lo - MB - Corso di Porta Nuova 52/a - Milano 20121.
DESTINATARI
25 Infermieri/Infermieri pediatrici
COSTO
Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti a OPI Mi - Lo - MB in regola con tassa iscrizione 2024 - GRATUITO
Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti ad altri OPI - euro 20.00
CREDITI ECM
Crediti ECM assegnati 6.4; il riconoscimento dei crediti ECM avverà a seguito di:
- presenza al corso non inferiore all'80%;
- superamento test di valutazione (prova pratica);
- compilazione questionario di customer.
RESPONSABILE SCIENTIFICO E DOCENTI
Immacolata DE SIMONE, Infermiera presso U.O. Dialisi - Policlinico Membro della CAI OPI Mi-Lo-MB Responsabile Commissione Spazio Etico.
Laura CAMPANELLO, Filosofa Consulente pedagogica Consulente etica nelle cure palliative
In caso di iscrizioni chiuse per esaurimento dei posti all'evento, ti invitiamo a contattarci scrivendo una mail a formazione@opimilomb.it per essere inserito nella lista d'attesa. Sarai ricontattato in caso di aggiornamenti sulla disponibilità di posti.
In allegato la LOCANDINA con tutte le informazioni necessarie
Professione e disciplina
- Infermiere - Infermiere
- Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia Regione -
Obiettivo:
12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 6.4 |
Codice: | 190679 |
Inizio corso: | 04/06/2024 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 04/06/2024 - alle: 14:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 5 |
Posti Disponibili: | 11 |
Iscrizioni: | dal: 15/03/2024 - al: 03/06/2024 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza