• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Come Parlare in Pubblico Tutto Sotto Controllo - Corso avanzato di Comunicazione - 1

×

Descrizione corso
Corso Residenziale rivolto agli Infermieri e Infermieri Pediatrici che hanno partecipato ai precedenti corsi base di comunicazione in pubblico oppure che abbiamo all'interno del curcuricola corsi di comunicazione e di tecniche di public speaking.
 
Dopo aver appreso nella prima edizione di questo corso le tecniche di comunicazione verbale e non verbale per “conquistare” il pubblico migliorando l’efficacia dei propri interventi, con l’edizione avanzata il discente si sposta dal “come” viene comunicato il concetto a “cosa” viene comunicato. Comprendere il target, individuare le espressioni più efficaci, organizzare l’intervento, aprire e chiudere correttamente e valorizzare le idee e le proposte attraverso immagini efficaci saranno solo alcuni dei temi affrontati nel corso della giornata. Una giornata che sarà caratterizzata anche da numerose simulazioni e considerazioni sul proprio stile di presentazione. Non meno importante, vi sarà una sezione dedicata alla gestione delle situazioni difficili e dell’”ansia da prestazione”.
 
Obiettivi specifici dell’evento
 
1. Ottimizzare la propria comunicazione durante gli interventi in pubblico
2. Conoscere e apprendere strategie e tecniche per rendere più chiaro ed efficace il contenuto del proprio messaggio
3. Riconoscere e valorizzare il proprio stile comunicativo durante le presentazioni in pubblico
4. Imparare a gestire le situazioni critiche (partecipanti e stress).
 
Al corso sono stati assegnati 12.8 crediti ECM con la specifica di 4.8 punti di premialità per l’argomento trattato; il riconoscimento dei crediti sarà assegnato all’adempimento de:
  1. Presenza al corso uguale o superiore al 90% della frequenza
  2. Superamento del Test di verifica superiore al 80%
  3. Compilazione del Questionario di Customer
 
Il Test di verifica sarà pratico e svolto durante lo svolgimento del corso. Saranno effettuate videoriprese a scopo didattico. Il termine ultimo per la compilazione del Test di verifica e del questionario di gradimento al corso è il 19 marzo 2023.
 
SEDE Corso di Porta Nuova 52/a – 20121 Milano (MI)
DOCENTE Dott.ssa ELISA CROTTI
 
L’EVENTO è GRATUITO per gli iscritti all’OPI Mi – Lo – MB;
Per i NON iscritti OPI MI – Lo – MB l’importo è di euro 25.00.

Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: 12.8
Codice: 179872
Inizio corso: 16/03/2023 - dalle: 9:00
Fine corso: 16/03/2023 - alle: 18:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 8
Iscrizioni: dal: 08/02/2023 - al: 15/03/2023
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy