• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Il ruolo dell'infermiere nel mondo in una società multiculturale - 1

×

Descrizione corso
Il ruolo dell’Infermiere nel mondo in una società multiculturale
Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Saponaro, 20 MILANO
14 dicembre 2019
Breve premessa
L’obiettivo del corso formativo è promuovere l’uguaglianza e l’integrazione degli infermieri nel mondo mettendo a confronto diverse esperienze professionali comuni ma con lo stesso obiettivo di garantire la sicurezza del paziente nelle società geograficamente e socialmente differenti. Inoltre sarà presentato il movimento Nursing Now che mira a migliorare la salute e l’assistenza sanitaria a livello globale con lo scopo di aumentare lo status e il profilo dell’assistenza infermieristica .Approfondimento di alcune tematiche ancora poco conosciute  e spesso sottovalutate, ma che hanno un grande impatto sulla sicurezza del paziente attraverso l’assistenza infermieristica erogata, in cui  soltanto l’“essere infermiere nel mondo in una coalizione  “possa risolvere al livello mondiale ed arrivare là dove sia difficile ma non impossibile. Quindi, si cercherà di sensibilizzare le persone per far comprendere che esistono le differenze e difficoltà importanti ad esse connesse ma che queste possono essere il punto di forza per abbattere i confini e non rallentare la crescita professionale.
 
Modalità di iscrizione all’evento
L’iscrizione all’evento deve essere effettuata tramite il sito www.opimilomb.it - Sezione Eventi formativi - Categoria Relazione Umanizzazione

Evento gratuito per tutti gli iscritti all’OPI MI – LO – MB.

Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    15. Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell' attività sanitaria, medicina relativa alle popolazioni migranti
Crediti: 6.4
Codice: 146288
Inizio corso: 14/12/2019 - dalle: 8:30
Fine corso: 14/12/2019 - alle: 13:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 4
Iscrizioni: dal: 05/11/2019 - al: 14/12/2019
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • Aula Formazione, CASA DELLE ASSOCIAZIONI DEL VOLONTARIATO

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy