OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Yoga della Risata per la gestione dello stress lavoro correlato e burn out - 1

×

Descrizione corso

 “Yoga della Risata per la gestione dello stress lavoro correlato e burn out”

5 dicembre 2019

Sala Marta Nucchi OPI Mi -Lo – MB – Via Adige 20, 20135 Milano (MI)

Breve premessa e obiettivi specifici 

Sempre più frequentemente il personale sanitario è sottoposto a ritmi di lavoro estenuanti e logoranti che lo espongono ad elevati livelli di stress. Difficilmente le aziende sanitarie adottano strategie per arginare tale fenomeno. Lo yoga della risata si inserisce nell’ambito della gelotologia, disciplina che studia la risata, il buon umore e il pensiero positivo, la loro applicazione e le potenzialità terapeutiche. Si basa sugli studi di psiconeuroendocrinologia (P.N.E.I.)  che hanno evidenziato relazioni fra il funzionamento del sistema nervoso, del sistema immunitario e del sistema endocrino.

 

Obiettivi tecnico professionali

Lo Yoga della Risata (YdR) può rappresentare uno strumento efficace ed economico per ridurre i fenomeni di stress, burnout ed assenteismo sul posto di lavoro. Imparare a gestire le reazioni emotive, mantenere l’equilibrio psicologico anche in situazioni complesse, sia in ambito personale che professionale, migliora l’autostima, favorisce le buone relazioni e lo spirito di squadra in ambiente lavorativo (team building) riducendo nel contempo i conflitti. Inoltre, la migliore ossigenazione generata dalla pratica della risata, favorisce il miglioramento delle performance e lo sviluppo della creatività.

Metodologia didattica

Lezioni frontali e dinamiche con esercitazioni pratiche

 

Quote di partecipazione e modalità di pagamento

Quota iscrizione OPI Mi - Lo - MB : Euro 15.00

Quota iscrizione ESTERNI: Euro 25.00


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 9.6
Codice: 146216.1
Inizio corso: 05/12/2019 -
dalle: 9:30
Fine corso: 05/12/2019 -
alle: 16:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 6
Iscrizioni: dal: 28/10/2019 - al: 05/12/2019
Quota partecipazione: 15.00 €

Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy