• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Enneagramma: corso base - Un metodo antico per conoscere meglio se stessi e vivere in armonia con gli altri - 0

×

Descrizione corso

Enneagramma: corso base - Un metodo antico per conoscere meglio se stessi e vivere in armonia con gli altri

5 e 6 novembre 2019 

Sala Marta Nucchi OPI Mi -Lo – MB – Via Adige 20, 20135 Milano (MI) - Crediti ECM preassegnati 15.6

L' Enneagramma,dottrina antichissima oggi riscoperta e apprezzata dalla moderna psichiatria e psicologia rappresenta un mezzo efficace per acquisire la necessaria capacità di autocritica in vista di una più completa e armonica crescita psicologica attraverso il riconoscimento, il controllo e la valorizzazione anche degli aspetti nascosti della personalità. Per questo motivo, l’Enneagramma è uno strumento, a carattere psicologico-didattico, che aiuta e favorisce la conoscenza non solo della personalità propria ma anche di quella altrui, indicando per corsi di crescita e di maturazione interiore. Capire sé stessi e capire gli altri sono due facce della stessa medaglia: la comprensione della natura umana. Ogni individuo, pur rimanendo unico, condivide con una determinata tipologia forti similitudini, per quanto riguarda atteggiamenti, motivazioni, valori, cause di stress e compulsioni. L’identificazione del proprio enneatipo aiuta a correggere i tratti negativi del carattere ed a migliorare i rapporti con il prossimo.

OBIETTIVI SPECIFICI

  1. Favorire una più completa e approfondita autoconoscenza e gestione del sé;

  2. Aiutare a individuare le strategie del cambiamento migliorativo a livello personale;

  3. Favorire la comprensione degli altri in modo da intrattenere con essi relazioni più positive;

  4. Migliorare la capacità di confronto, le dinamiche di gruppo e del lavoro in équipe.

OBIETTIVI DI PROCESSO

  1. Aspetti relazionali (comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione cure;

  2. La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente.

Segreteria Organizzativa

OPI Mi – Lo – MB Via Adige 20, 20135 Milano  - Tel. 02/59900154 - e-mail: formazione@opimilomb.it - www.opimilomb.it

 


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 15.6
Codice: 145845.1
Inizio corso: 05/11/2019 - dalle: 9:00
Fine corso: 06/11/2019 - alle: 18:00
Giorni corso previsti: 2
Totale Ore di formazione: 12
Iscrizioni: dal: 18/09/2019 - al: 24/10/2019
Quota partecipazione: 30.00 €

Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy