OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Corso teorico/pratico sulla gestione di una maxiemergenza ospedaliera - 1

×

Descrizione corso

Breve premessa e obiettivi specifici  

Il SSN italiano, i cui criteri universalistici e la cui efficacia rappresentano un vanto per il nostro Paese, non può trascurare la preparazione dei propri professionisti nell’ambito delle Maxiemergenze. Le caratteristiche geofisiche dell’Italia ne fanno un Paese ad elevato rischio idrogeologico, la presenza di industrie chimiche in zone altamente antropizzate espongono la popolazione a rischi potenziali su larga scala e l’evoluzione degli scenari geopolitici internazionali ha innalzato il livello di allerta rispetto il rischio di attentati. Senza pretese di esaustività il presente corso, organizzato da istruttori MRMI Italia (Medical Response to Mayor Incident), ha lo scopo di introdurre nel mondo della Maxiemergenza, ambito in cui la Professione infermieristica rappresenta un attore di primaria importanza nell’interazione tra le professionalità dispiegate sul territorio e nelle strutture di cura.

 

Obiettivi formativi (Commissione nazionale ECM)

  • Acquisizione di una metodologia operativa in corso di Maxiemergenza;
  • Sperimentazione in tempo reale di un modello operativo in sede extra e intraospedaliera.

Metodologia didattica  Lezione frontale, esercitazione pratica a gruppi.

Responsabile Scientifico: Maria Teresa Cibelli, Infermiera di area critica, Istruttore MRMI, referente infermieristico    piano operativo maxiemergenza Ospedale san Raffaele di Milano.

 

 

 


Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 12.8
Codice: 146080.1
Inizio corso: 23/11/2019 -
dalle: 9:00
Fine corso: 23/11/2019 -
alle: 18:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 8
Iscrizioni: dal: 16/04/2019 - al: 23/11/2019
Quota partecipazione: 25.00 €

Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy