• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Corso base Triage Pediatrico - 1

×

Descrizione corso
PRIMA EDIZIONE
Breve premessa e obiettivi specifici
 
Il triage è una metodologia che ha come obiettivo la regolamentazione degli accessi alla prestazione medica, in un Pronto Soccorso, stabilendone le priorità mediante l’uso di codici colore. La procedura di triage pediatrico, adotta un processo metodologico riconducibile a quello utilizzato nell’adulto, possedendo caratteristiche e peculiarità relative all’età evolutiva pediatrica (0 – 17).  La formazione in Triage Pediatrico è ritenuta fondamentale trasversalmente al personale sanitario coinvolto nella gestione dell’Emergenza/Urgenza pediatrica e degli ambulatori dei Pediatri di famiglia, al fine di individuare tempestivamente i soggetti in emergenza o in urgenza vera ed indifferibile, per il loro rapido inquadramento e adeguato trattamento. Il triage permette anche una corretta stratificazione dei pazienti in gruppi, per priorità di intervento. La necessità di una specifica formazione in Triage pediatrico nasce dalle peculiarità del bambino nelle sue caratteristiche dell’età evolutiva, che presentano parametri fisiopatologici diversi dall’adulto. Per quanto concerne le procedure di Triage Pediatrico, viene fatto riferimento alle Linee Guida della Commissione Nazionale per il Triage Pediatrico della SIMEUP, approvate dal Consiglio Direttivo Nazionale.
 
Responsabile Scientifico e docente
 
Barbara Cantoni, Gruppo Nazionale Traige pediatico.

Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
  • Medico chirurgo - Cardiologia

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 10.4
Codice: 144659
Inizio corso: 25/09/2019 - dalle: 9:00
Fine corso: 25/09/2019 - alle: 18:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 8
Iscrizioni: dal: 09/04/2019 - al: 25/09/2019
Quota partecipazione: 100.00 €

Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy