• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Appuntamento al buio? No, Grazie! Il Diabete se lo conosci lo gestisci meglio - 1

×

Descrizione corso

BREVE PREMESSA
L’associazione OSDI (Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani), da anni si prefigge l’obiettivo di promuovere lo sviluppo professionale, migliorando la cultura e la preparazione degli infermieri che si occupano dell’assistenza alla persona con diabete in ogni setting di cura. OSDI ritiene che sia necessario dare ai pazienti un’assistenza di alto profilo che può essere fornita solo da un infermiere professionista preparato e capace. Nell’ambito delle patologie croniche, l’autogestione della malattia  è uno degli obiettivi chiave nella gestione del diabete. La capacità del personale sanitario, tra cui gli infermieri, di favorire un coinvolgimento attivo del paziente nel processo assistenziale ha un ruolo centrale nell’ottenimento di esiti ottimali di trattamento. Gli argomenti affrontati nell’incontro, in un’alternanza teorico-pratica, permetteranno di approfondire diverse tematiche, effettuando un’attenta analisi su diversi argomenti, come il monitoraggio glicemico, la gestione dell’ipoglicemia, la corretta tecnica di somministrazione della terapia e la giusta conoscenza dei principi nutritivi.

OBIETTIVO GENERALE
Lo scopo del corso è fornire al professionista le conoscenze e le abilità a lui necessarie per assicurare alla persona con diabete la migliore qualità di cura possibile.

OBIETTIVI SPECIFICI

1. Sviluppare, potenziare, valorizzare le competenze e le abilità degli infermieri, nell’ottica del miglioramento continuo e del mantenimento dei livelli di qualità e di sicurezza delle attività erogate;

2. Valutare, migliorare i processi di gestione della malattia diabetica attraverso l’analisi ragionata degli argomenti trattati durante il corso.

3.Promuovere e far comprendere l’importanza dell’ASSOCIAZIONISMO come supporto, risorsa e “voce” degli infermieri che lavorano con persone affette da una patologia cronica come il diabete.


Professione e disciplina
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 9.1
Codice: 144648.1
Inizio corso: 06/04/2019 - dalle: 8:30
Fine corso: 06/04/2019 - alle: 17:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 7
Iscrizioni: dal: 14/03/2019 - al: 06/04/2019
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy