Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
I PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE - 1

Descrizione corso
PERCHÉ QUESTO CORSO?
In ambito ospedaliero, è necessario costruire un team, che, rispettando le soggettività dei singoli, abbia uno stesso stile di condivisione, partecipazione, conoscenza ed esperienza. La cura nel senso di “care” dell’aspetto della comunicazione, ovvero dell’ascolto, risulta essere l’elemento che integra e permette l’interazione delle soggettività dei singoli operatori nonché dei pazienti con la collegialità, rappresentata dall’equipe sanitaria (Magnani, 2016).
Per sviluppare la capacità di vivere in modo armonico all’interno di un gruppo di lavoro, con l’obiettivo di svolgere nel modo più proficuo possibile le attività che ci si propone di portare avanti, è essenziale che venga favorita la comunicazione tra i membri. Ulteriore punto da evidenziare in ambito ospedaliero risulta essere l’importanza della comunicazione con i pazienti, nello specifico, bambini e adolescenti che, con le loro famiglie, si trovano ad affrontare
le sfide e le paure poste dalla malattia. Da queste considerazioni, emerge, quindi, l’importanza di focalizzare la nostra attenzione sulle dinamiche comunicative e il loro impatto sulle relazioni che rendono il gruppo una risorsa proficua e preziosa nello sviluppare un ambiente lavorativo, di per sé duro, dove si possa trovare spazio.
Professione e disciplina
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia Regione -
Obiettivo:
12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 5.2 |
Codice: | 144839.1 |
Inizio corso: | 21/11/2019 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 21/11/2019 - alle: 13:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 4 |
Iscrizioni: | dal: 07/02/2019 - al: 05/11/2019 |
Quota partecipazione: | 25.00 € |
Location
- Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza