OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 3

×

Descrizione corso

L'interpretazione della traccia elettrocardiografica non è una prerogativa dell'infermiere, tuttavia, in molte realtà cliniche (ambito cardiologico e ambito intensivo) è "richiesto" che l'infermiere sappia riconoscere le principali alterazioni non fisiologiche della traccia elettrocardiografica per poter discernere una condizione di reale evoluzione della condizione clinica da un artefatto (dovuto, ad esempio, al movimento della persona).

OBIETTIVI SPECIFICI

  • Implementazione delle conoscenze in merito ad anatomia e fisiologia cardiaca;
  • Acquisizione di conoscenze in merito al ciclo cardiaco sinusale e alla sua rappresentazione elettrocardiografica;
  • Acquisizione di conoscenze in merito alle principali aritmie sovra ventricolari/ventricolari e al loro trattamento;
  • Acquisizione di nozioni in merito alle cardiopatie ischemiche e alla loro rappresentazione elettrocardiografica.

SEDE

Aula Formazione - OPI Mi - Lo - MB - Corso di Porta Nuova 52/a - Milano 20121.

DESTINATARI

30 Infermieri/Infermieri pediatrici

COSTO

Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti a OPI Mi - Lo - MB in regola con tassa iscrizione 2024 - GRATUITO

Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti ad altri OPI - euro 25.00

Studenti di Infermieristica o Scienze Infermieristiche ed ostetriche - euro 5.00

CREDITI ECM

Crediti ECM assegnati 10.4; il riconoscimento dei crediti ECM avverà a seguito di:

  • presenza al corso non inferiore all'80%;
  • superamento test di valutazione;
  • compilazione questionario di customer.

RESPONSABILE SCIENTIFICO E DOCENTI

Riccardo BALCONI, Infermiere e tutor corso di Laurea in Infermieristica.

Emanuele MARCHESI, Infermiere.

In caso di iscrizioni chiuse per esaurimento dei posti all'evento, ti invitiamo a contattarci scrivendo una mail a formazione@opimilomb.it per essere inserito nella lista d'attesa. Sarai ricontattato in caso di aggiornamenti sulla disponibilità di posti.

In allegato la LOCANDINA con tutte le informazioni necessarie.


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    18. Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: 10.4
Codice: 192512
Inizio corso: 12/10/2024 -
dalle: 8:30
Fine corso: 12/10/2024 -
alle: 17:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 8
Posti Disponibili: 11
Iscrizioni: dal: 03/09/2024 - al: 10/10/2024
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy