• Home
  • Corsi
    • 2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2
      CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938
      Io e l'equipe - 1 cod. 204924
      La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924
      Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932
      Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
      L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      2° LISTA DI ATTESA: II SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 8 - 9 MAGGIO 2025 cod. 2 CORSO STOMATERAPIA DI BASE - 2 cod. 202889 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 1 cod. 202938 Io e l'equipe - 1 cod. 204924 La negoziazione in ambito sanitario: tecniche e strategie per una comunicazione efficace - 1 cod. 202806 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 Le comunicazioni difficili in medicina. Come parlare di sessualità coi pazienti - 1 cod. 204924 Teatroterapia: Emozioni dell' infermiere in scena - 1 cod. 204932 Elementi di elettrocardiografia per infermieri - 2 cod. 202360 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938 L’identità Infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel Solco di Marisa Cantarelli - 1 cod. 210827 III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Aromaterapia: tra scienza e leggenda - 2

×

Descrizione corso

Le cure complementari sono sempre più ricercate dai cittadini che spesso le affiancano ai percorsi di cura tradizionali. L’aromaterapia trova ampio campo di applicazione, perché agisce sia a livello organico che emozionale. L’aromaterapia, branca della fitoterapia, si basa sull’uso degli oli essenziali, sostanze naturali, concentrate dalle straordinarie proprietà. Trattandosi di prodotti chimici naturali è importante utilizzarli consapevolmente. Negli ultimi anni anche la medicina ufficiale sta studiando l’effetto delle molecole degli oli essenziali in vari ambiti e iniziano a comparire i primi studi dell’azione contro virus e per la gestione dei disturbi cognitivi.

OBIETTIVI SPECIFICI

I partecipanti acquisiranno la conoscenza dell’aromaterapia di base, come scegliere un olio essenziale e come utilizzare gli oli essenziali in sicurezza.

SEDE

OPI Mi - Lo - MB Corso di Porta Nuova 52/a - 20121 Milano (MI) MM3 Repubblica

DESTINATARI

20 Infermieri/Infermieri Pediatrici

COSTO

Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti OPI Mi - Lo - MB in regola con la tassa d'iscrizione 2024 - euro 20.00

Infermieri/Infermieri Pediatrici iscritti ad altro OPI - euro 30.00

CREDITI ECM

Crediti ECM assegnati 12.8; il riconoscimento dei crediti ECM sarà assegnato a seguito della presenza al corso, al superamento della prova pratica e alla compilazione del questionario di gradimento.

RESPONSABILE SCIENTIFICO E DOCENTE

Barbara Maria Cantoni, Segretario OPI Mi - Lo - MB e Referente Area Formazione OPI Mi - Lo - MB

Enza Baglieri, Infermiera dal 1993, laureata magistrale nel 2010, si occupa di management sanitario. Da sempre appassionata di cure complementari e terapie olistiche, ha affiancato agli studi scientifici e gestionali, lo studio delle terapie complementari, concludendo gli studi diplomandosi Naturopata nel 2021 presso Università Cattolica di Roma. Socia SIROE e founder dello studio di cure infermieristiche e complementari di Torino.

In caso di iscrizioni chiuse per esaurimento dei posti all'evento, ti invitiamo a contattarci scrivendo una mail a formazione@opimilomb.it per essere inserito nella lista d'attesa. Sarai ricontattato in caso di aggiornamenti sulla disponibilità di posti.

In allegato la LOCANDINA con tutte le informazioni necessarie.


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: 12.8
Codice: 192366
Inizio corso: 05/10/2024 - dalle: 9:00
Fine corso: 05/10/2024 - alle: 18:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 8
Posti Disponibili: 7
Iscrizioni: dal: 02/09/2024 - al: 03/10/2024
Quota partecipazione: 20.00 €


Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy