OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Spazio Aperto: alleniamo la consapevolezza con il potere del gruppo - 2

×

Descrizione corso

Le commissioni “Spazio Etico” e “Salute Mentale” dell’Opi MiLoMb propongono questa offerta formativa per dare vita ad uno spazio di condivisione, ascolto e cura tra gli infermieri dell’Ordine. Nell'attuale panorama sanitario gli infermieri sono in una situazione di sofferenza causate da fatiche emotive e questioni organizzative, forte è la demotivazione e con essa l’aumento dei fenomeni di turnover e abbandono della professione, che non è più attrattiva per le nuove generazioni. Lo Spazio Aperto, in linea con gli obiettivi dichiarati dal progetto “Spazio Etico” e con il supporto e l’energia della commissione “Salute Mentale” vuole rappresentare un luogo di ascolto e cura, di confronto in cui il gruppo stesso diviene stimolo, specchio e potente motore di cambiamento per il singolo. Le formatrici offriranno ai partecipanti stimoli di diverso tipo e guideranno il gruppo attraverso il dibattito per costruire momenti di confronto, in cui riconoscere dinamiche e problematicità, fattori di stress ed offrire strumenti per la gestione dello stesso. La potenza del gruppo, il rispecchiamento e l’elaborazione collettiva permetteranno ai partecipanti di sviluppare consapevolezza lavorando sull’identità professionale attraverso metodologie quali la medicina narrativa e apprendere strumenti e tecniche valide per la gestione dello stress

OBIETTIVI SPECIFICI DEL CORSO

  • Offrire momenti di ascolto e condivisione
  • Sviluppare la consapevolezza
  • Sviluppare l’identità professionale
  • Offrire strumenti per la gestione dello stress e dei conflitti

SEDE DEL CORSO

Sala Formazione - OPI Mi - Lo - MB - Corso di Porta Nuova 52/a - 20121 Milano (MI)


DESTINATARI

20 Infermieri - Infermieri Pediatrici

COSTO

Infermieri/Infermieri Ped. iscritti a OPI Mi - Lo - MB in regola con tassa iscrizione 2023 - GRATUITO

Infermieri/Infermieri Ped. iscritti ad altri OPI - Euro 20.00

 

CREDITI ECM

Crediti ECM assegnati 6.4; il riconoscimento dei crediti ECM sarà assegnato a seguito della presenza al corso, superamento test di valutazione e compilazione del questionario di gradimento.


RESPONSABILE SCIENTIFICA dell'evento

Dr Immacolata De Simone Infermiera – Responsabile Commissione “Spazio Etico” Opi MiLoMB e faciliatore di medicina narrativa.

DOCENTI

Dr Anastasia Capone Consigliera OPI Mi - Lo - MB

Dr Priscilla Manfra componente Commissione Infierimi Pediatrici OPI Mi - Lo - MB

 

In allegato la LOCANDINA  con tutti i dettagli.


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    12. Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: 6.4
Codice: 190671
Inizio corso: 13/06/2024 -
dalle: 9:00
Fine corso: 13/06/2024 -
alle: 14:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 4
Posti Disponibili: 10
Iscrizioni: dal: 08/05/2024 - al: 12/06/2024
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Aula Formazione, OPI Milano Lodi Monza e Brianza

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy