Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
"GIU' LA MASCHERINA" La relazione d'aiuto e l'empatia nell'era del Covid-19 - 1

×
Descrizione corso
PROGETTO FORMATIVO
Il viso è l’area del corpo dalla maggiore capacità comunicativa. Infatti, proprio attraverso le espressioni del viso diamo valore e senso a ciò che affermiamo, migliorando o al contrario deteriorando la relazione d’aiuto con il paziente. Va da sé come in tempi di Covid-19 tutte le precauzioni e i dispositivi adottati dal professionista possano rappresentare un limite per la comunicazione interpersonale. Come ovviare a questo inconveniente? Quali strategie adottare per mantenere la comunicazione efficace, intensa ed empatica? Il presente corso vuole dare risposta a tali domande, offrendo strumenti e spunti di riflessione per consentire all’infermiere di utilizzare la comunicazione nella sua pienezza, quale valido e potente strumento della relazione d’aiuto.
Il viso è l’area del corpo dalla maggiore capacità comunicativa. Infatti, proprio attraverso le espressioni del viso diamo valore e senso a ciò che affermiamo, migliorando o al contrario deteriorando la relazione d’aiuto con il paziente. Va da sé come in tempi di Covid-19 tutte le precauzioni e i dispositivi adottati dal professionista possano rappresentare un limite per la comunicazione interpersonale. Come ovviare a questo inconveniente? Quali strategie adottare per mantenere la comunicazione efficace, intensa ed empatica? Il presente corso vuole dare risposta a tali domande, offrendo strumenti e spunti di riflessione per consentire all’infermiere di utilizzare la comunicazione nella sua pienezza, quale valido e potente strumento della relazione d’aiuto.
CORSO DI FORMAZIONE FAD SINCRONA (forma più vicina alle lezioni frontali classiche e veicolata attraverso i Webinar. Consiste in una lezione frontale registrata e trasmessa nello stesso momento attraverso il web. Per quanto riguarda la presenza si è tutti, utenti e docente/i, connessi nello stesso momento con possibilità di interagire; non è necessario avere la videocamera).
CORSO RIVOLTO A 30 INFERMIERI E INFERMIERI PEDIATRICI ISCRITTI ALL'OPI DI MI-LO-MB IN FORMA GRATUITA
Per partecipare riceverete una email contenente le istruzioni per accedere alla Fad Sincrona.
Professione e disciplina
- Infermiere - Infermiere
- Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
Requisiti di partecipazione
Connessione a internet
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia Regione -
Obiettivo:
7. La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Crediti: | 3.0 |
Codice: | 156332 |
Inizio corso: | 27/10/2020 - dalle: 10:00 |
Fine corso: | 27/10/2020 - alle: 12:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 2 |
Posti Disponibili: | 21 |
Iscrizioni: | dal: 29/07/2020 - al: 22/10/2020 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- FAD (Formazione a Distanza), OPI Milano Lodi Monza e Brianza