OpiMiLomb
  • Home
  • Corsi
    • III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3
      Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001
      Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097
      Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928
      IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4
      Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      III SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025 - 3 cod. 3 Cura dell’altro e cura di sè: promuovere la co-costruzione di una comunità narrativa - 1 cod. 204001 Le tre C: consapevolezza, comunicazione, corpo - 1 cod. 204097 Yoga della risata: utilizzo della risata consapevole nella gestione dello stress lavoro correlato e burnout - 2 cod. 202928 IV SESSIONE DI ESAME INFERMIERI STRANIERI 23 - 24 OTTOBRE 2025 - 4 cod. 4 Il potere del profumo sulle emozioni: aromaterapia, olfatto, emozioni - 2 cod. 202938
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Infermieri e cronicità: quale scenario nel nuovo contesto Socio - Sanitario? - 1

×

Descrizione corso

4 Ottobre 2019 ore 13.30-17.30 - Milan Marriott Hotel - Via Giorgio Washington, 66, 20146 Milano MI

Crediti ECM preassegnati

Razionale

La gestione delle malattie croniche deve tenere conto di alcune peculiarità che le contraddistinguono e del loro trattamento. Queste malattie infatti non possono guarire, hanno pochi sintomi, hanno un’evoluzione incerta, possono provocare gravi complicanze e sono influenzate dallo stile di vita. Il loro trattamento spesso comporta una disciplina quotidiana, richiede del tempo ogni giorno, interferisce con la vita sociale, necessita di interventi multidisciplinari, richiede un’aderenza continua e quindi va pianificato e condiviso con il paziente. Il Ministero della Salute, nel “Piano Nazionale della Cronicità”, definisce Il mondo della cronicità come un’area in progressiva crescita, che comporta un notevole impegno di risorse, richiedendo continuità di assistenza per periodi di lunga durata e una forte integrazione dei servizi sanitari con quelli sociali.

L’elemento essenziale del successo della cura è legato al forte coinvolgimento e all’attivazione dei pazienti attraverso un approccio bio-psico-sociale centrato sulla persona che prevede, per funzionare, uno stretto rapporto tra team curante e paziente. E’ fondamentale identificare i bisogni del paziente, tenendo conto di tutte le diversità che può presentare (cultura, tradizioni, spiritualità/religione, il genere) e costruire su di essi la struttura di presa in carico, di formazione e accompagnamento, che porterà il paziente a muoversi in autonomia nel sistema di cure e ad essere legittimato ad assumere un ruolo attivo al suo interno. In linea con quanto previsto nel PNC, con la Legge Regionale 23/2015, Regione Lombardia propone un modello di presa in carico integrata del paziente fragile e cronico, da realizzarsi attraverso un approccio olistico di sistema finalizzato alla presa in carico complessiva del paziente lungo l’intero percorso preventivo, terapeutico, riabilitativo ed assistenziale. Il modello proposto da RL individua la figura del Case Manager Infermieristico quale “risorsa fondamentale” per favorire il complesso processo dell’engagement del paziente e dei suoi familiari e pertanto di un reale approccio proattivo e consapevole del paziente.

 

Evento GRATUITO per tutti gli iscritti all’OPI Mi – Lo – MB


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia Regione
  • Obiettivo:
    1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 5.2
Codice: 145368.1
Inizio corso: 04/10/2019 -
dalle: 13:30
Fine corso: 04/10/2019 -
alle: 17:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 4
Posti Disponibili: 0
Iscrizioni: dal: 15/07/2019 - al: 04/10/2019
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Sala Manzoni, Hotel Marriott

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • 02 5990 0154
  • formazione@opimilomb.it

Copyright © 2025. Ordine delle Professioni Infermieristiche di MI-LO-MB

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy